Certificazioni di malattia rilasciate in Polonia

Pubblicato il 15 giugno 2017

L’INPS, a seguito di confronto con l’Istituto Polacco di previdenza sociale ZUS ha comunicato, con messaggio n. 2399 del 12 giugno 2017, che sarà ritenuta valida la certificazione attestante lo stato di temporanea incapacità lavorativa per malattia dei lavoratori assicurati in Italia che si ammalino in territorio polacco, purché redatta con modulo “ZUS-ZLA”, rilasciato in modalità cartacea e contenente timbro e firma del medico certificatore.

Tale modulo, infatti, contiene tutti gli elementi considerati essenziali, ai sensi della normativa italiana, per il riconoscimento delle prestazioni economiche da parte dell’Istituto.

Qualora le strutture INPS ricevano certificazioni diverse rispetto al citato modulo, dovranno tempestivamente trasmetterle allo ZUS che provvederà, a seguito delle proprie valutazioni di competenza, a redigere e ad inviare all’IINPS idonea certificazione di malattia, per il lavoratore interessato.

Resta comunque confermata la necessità che i lavoratori ammalatisi in Polonia trasmettano, entro 2 giorni dal rilascio, alla Struttura territoriale INPS di competenza e al datore di lavoro la suddetta certificazione di malattia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy