Chiude i battenti il comitato antielusivo

Pubblicato il 29 giugno 2007

L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 40 di ieri, in ottemperanza delle disposizioni della manovra correttiva della scorsa estate per il contenimento delle spese dell’Amministrazione nell’ambito degli organi collegiali, decreta la soppressione del Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive. Le istanze d’interpello - ex articolo 21, comma 9 della legge 413/91 - dovranno essere decise dalla direzione centrale Normativa e contenzioso. In considerazione del fatto che è stata tolta la possibilità di richiedere il parere al Comitato in caso di silenzio della direzione centrale dopo 60 giorni dall’istanza, si rileva che non è stato fissato un termine entro cui i pareri dovranno essere emanati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy