Chiude i battenti il comitato antielusivo

Pubblicato il 29 giugno 2007

L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 40 di ieri, in ottemperanza delle disposizioni della manovra correttiva della scorsa estate per il contenimento delle spese dell’Amministrazione nell’ambito degli organi collegiali, decreta la soppressione del Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive. Le istanze d’interpello - ex articolo 21, comma 9 della legge 413/91 - dovranno essere decise dalla direzione centrale Normativa e contenzioso. In considerazione del fatto che è stata tolta la possibilità di richiedere il parere al Comitato in caso di silenzio della direzione centrale dopo 60 giorni dall’istanza, si rileva che non è stato fissato un termine entro cui i pareri dovranno essere emanati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro

28/08/2025

Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo

28/08/2025

Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia

28/08/2025

Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti

28/08/2025

Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse

28/08/2025

Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci

28/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy