Cie, Governo pronto alla fiducia

Pubblicato il 29 aprile 2009
La prossima settimana passerà al voto della Camera il Disegno di legge sulla sicurezza che reintroduce le cosiddette ronde cittadine e il prolungamento a 180 giorni della permanenza dei clandestini nei Centri di identificazione ed espulsione (Cie). Il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, annuncia che, se il testo non passerà con i voti della maggioranza, proporrà un voto di fiducia. In un emendamento a tale decreto, approvato ieri dalle commissioni affari costituzionali e giustizia, viene stabilito che non sarà richiesto alcun nullaosta del paese d'origine per la donna straniera che decide di contrarre matrimonio con un italiano, se in quello Stato si applicano, in materia, regole che non corrispondono ai principi italiani dell'ordine pubblico. In tali casi, individuati attraverso un decreto interministeriale al posto del nullaosta sarà sufficiente una dichiarazione resa all'ufficiale dello stato civile dal cittadino che risiede regolarmente in Italia. Sul fronte delle sedi disagiate dei magistrati, infine, la presidenza della Camera ha dichiarato inammissibile l'emendamento governativo che riproponeva la norma per la copertura delle sedi giudiziarie prevedendo un ampliamento ulteriore del numero delle sedi disagiate e del numero dei magistrati ammissibili ai benefici.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy