CIGS area di crisi industriale complessa: il trattamento per il 2017

Pubblicato il 28 marzo 2017

Il c.d. Decreto Milleproroghe ha previsto il finanziamento, per 117 milioni di euro, per l'anno 2017, dell'intervento straordinario di integrazione salariale destinato alle imprese operanti in un'area di crisi industriale complessa.

Stante quanto sopra, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha illustrato gli elementi distintivi che differenziano la misura per il 2017.

Nello specifico, la circolare n. 7 del 24 marzo 2017 evidenzia che il trattamento di integrazione salariale straordinario in questione:

Inoltre, viene specificato che le imprese possono già sottoscrivere gli accordi regionali e iniziare le sospensioni o riduzioni di orario, inoltrando la richiesta di convocazione alla Direzione Generale della Tutela delle Condizioni di Lavoro e delle Relazioni Industriali, la quale può procedere alla sottoscrizione degli accordi.

Infine - chiarisce la circolare - nel caso in cui l'impresa, a seguito di serie e documentate difficoltà finanziarie, richieda il pagamento diretto delle spettanze da parte dell'INPS, dovrà inviare l'istanza anche all'Ispettorato Territoriale del Lavoro competente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy