Cinque per mille: in 32.411 si contendono le firme

Pubblicato il 05 aprile 2007

Ieri, l'Agenzia delle Entrate, rispettando i termini previsti dal Dpcm attuativo del cinque per mille per il 2007, ha pubblicato sul sito web, gli elenchi dei soggetti potenziali beneficiari del cinque per mille dell'Irpef (32.411). I soggetti che individueranno errori nella pubblicazione dei propri dati, potranno richiedere la rettifica, tramite domanda del legale rappresentante o di un suo inviato, da inoltrare, entro il 13 aprile, alla Direzione Regionale delle Entrate competente. L'Agenzia delle Entrate, in base ai controlli da effettuare entro il 31 dicembre 2007, avrà la facoltà di cancellare dagli elenchi gli enti privi dei requisiti, che pertanto saranno esclusi dalla ripartizione dei fondi.


Dei 32.411 soggetti iscritti, la maggioranza è rappresentata dagli enti del terzo settore come Onlus, fondazioni, solo se attive nella ricerca o se con qualifica Onlus, etc, ma è presente anche una particolare varietà di enti, come golf e moto club. Esclusi, invece, i Comuni. Tra le Università e gli enti di ricerca candidati, sono inclusi atenei pubblici, privati riconosciuti, accademie di belle arti, conservatori e fondazioni. Curiosamente, le Regioni e le Provincie autonome, eccettuate le Marche, compaiono tra gli enti di ricerca sanitaria indicata dal Ministero della Salute.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy