Cinque per mille, rinvio al 30 marzo

Pubblicato il 16 marzo 2007

Con un comunicato diffuso ieri dall’agenzia delle Entrate è stato fissato al 30 marzo il termine entro cui le Onlus, le associazioni di promozione sociale e le associazioni riconosciute possono iscriversi, in via telematica, all’elenco dei potenziali beneficiari del cinque per mille dell’Irpef tenuto dalla stessa Agenzia. La proroga è stata inserita nello schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri che dà attuazione alle norme sul cinque per mille previste dal comma 1234, articolo 1, della Finanziaria 2007. Tale provvedimento, che è un atto amministrativo e non ha bisogno dell’approvazione del Consiglio dei ministri, dovrebbe essere firmato ed emanato in breve termine. Entro il 4 aprile sarà pubblicato (sito www.agenziaentrate.it)  l’elenco dei soggetti iscritti, con l’indicazione: della denominazione; della sede e del codice fiscale di ciascun nominativo. In caso di errori di iscrizione, questi dovranno essere comunicati entro il 13 aprile, dal legale rappresentante dell’ente richiedente, o da un suo delegato, alla direzione regionale delle Entrate nel cui ambito si trova il domicilio fiscale del soggetto. Entro il 27 marzo dovranno, invece, essere pronti gli elenchi delle università e degli enti di ricerca scientifica e sanitaria (con le indicazioni viste sopra) a cura dei ministeri dell’Università e della Salute. Secondo la bozza di Dcpm, l’agenzia delle Entrate procederà entro il 31 dicembre effettuare i controlli, mentre l’elenco definitivo dei soggetti ammessi alla ripartizione sarà pubblicato sul sito dell’Agenzia entro il 31 marzo 2008.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy