Classificazione aliquote Iva: nuovo modello online

Pubblicato il 06 maggio 2024

L'Agenzia delle dogane e monopoli annuncia il lancio di una nuova procedura online, disponibile dal 1° maggio 2024, per la determinazione delle aliquote IVA sulle merci, in linea con la circolare 32/E del 2010.

Lo si apprende dall’avviso emanato in data 23 aprile 2024.

Questo strumento digitale consente ai richiedenti di definire l'aliquota IVA adeguata, facilitando così la classificazione delle merci.

Interpelli per la richiesta della individuazione dell’aliquota IVA

Il DPR 26 ottobre 1972, n. 633, Tabella A, contiene l’elenco dei beni per i quali possono essere applicate aliquote IVA ridotte.

In particolare, la Parte I della tabella si focalizza sui prodotti agricoli e ittici, per i quali è possibile l'applicazione di detrazioni forfetizzate agli agricoltori secondo l'articolo 34 del medesimo decreto. Le Parti II e III, invece, elencano beni e servizi soggetti a riduzioni dell'IVA al 4% o al 10%.

Per una corretta applicazione delle aliquote IVA, è necessario un accurato accertamento tecnico del prodotto che determini la sua effettiva composizione e classificazione merceologica ai fini doganali. Questo accertamento tecnico è di competenza dell'Agenzia delle Dogane.

Istanze di accertamento tecnico dal 1° maggio 2024

L’Agenzia delle Dogane, con avviso del 23 aprile 2024, precisa che per la definizione delle aliquote IVA sulle merci è richiesta la compilazione di un modello specifico, strutturato in nove sezioni principali, che include dati essenziali come:

Gli utenti devono inviare il modulo compilato via posta certificata all'indirizzo dir.dogane@pec.adm.gov.it, allegando un documento di identità.

L'Agenzia delle Dogane sottolinea che saranno accettate solo le domande presentate secondo le modalità specificate.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy