Cndcec, in programma per fine maggio due importanti eventi formativi

Pubblicato il 16 maggio 2015 Con informativa n. 32/2015 del 13 maggio, il presidente Longobardi del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti informa i presidenti degli Ordini territoriali che il Cndcec, in collaborazione con la Ragioneria generale dello Stato e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti, ha promosso, per il giorno 25 maggio 2015, un Convegno dedicato al tema “Nuove prospettive nella gestione dei crediti verso le pubbliche amministrazioni”.

L’evento, che si terrà dalle ore 9,30 alle ore 13, potrà essere seguito in diretta streaming dagli interessati, che acquisiranno 4 crediti formativi validi per la formazione continua professionale.

Con informativa n. 35/2015 del 14 maggio, invece, si informa che è stato organizzato dal Cndcec, in collaborazione con la Scuola di Polizia tributaria e con la Fondazione Nazionale Commercialisti, un Convegno Nazionale sul tema “Dal contrasto alle mafie alla gestione dei beni sequestrati e confiscati”.

Le ricorrenti integrazioni e correzioni apportate al recente Codice Antimafia (Dlgs n. 159/2011), finalizzate a rafforzare gli strumenti giuridici di controllo/prevenzione dei patrimoni accumulati illecitamente da chi appartiene ad organizzazioni criminali, hanno portato molti problemi di ordine applicativo che hanno richiesto varie interpretazioni per assicurare il rispetto dei principi costituzionali.

Durante il Convegno verranno analizzati temi, quali: l’applicazione delle misure di prevenzione patrimoniale e la disciplina dell’amministrazione delle aziende sequestrate e confiscate.

Anche questo evento è accreditato ai fini della Formazione continua professionale, garantendo a chi parteciperà all’intero Convegno 7 crediti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy