Cndcec, linee guida per la nomina dell’incaricato della revisione

Pubblicato il 25 luglio 2015

Il Cndcec ha emanato, in data 24 luglio, le Linee guida per l’attività del collegio sindacale delle società ammesse alla negoziazione sul Mercato Alternativo del capitale (AIM Italia).

Il documento si propone di fornire indicazioni in ordine al procedimento di “selezione” dell’incaricato della revisione, nell’ambito del quale il collegio sindacale svolge un ruolo di rilievo, essendo esso l'organo di vertice della governance aziendale e, allo stesso tempo, preposto alla gestione dello scambio dei flussi informativi.

La corretta selezione del candidato per l'incarico di revisore legale o società di revisione richiede, infatti, un'attenta valutazione essendo quest'ultimo incaricato di occuparsi di competenze specifiche.

Il documento predisposto dai commercialisti, dunque, propone un modello di riferimento per lo svolgimento dell'attività consultiva dell'organo di controllo e suggerisce che la valutazione del candidato revisore venga effettuata in relazione a tre variabili:

requisiti minimi che devono risultare essenziali e imprescindibili,

principali aree oggetto di valutazione,

punti di riferimento per l'analisi delle principali aree.

Secondo quanto affermato da Gerardo Longobardi, presidente del Consiglio nazionale, “tale documento, con il nostro condiviso impegno, favorirà il processo di aggiornamento dei regolamenti attuativi interni sulla base delle previsioni di cui al Dlgs. n. 39 del 2010”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy