Cndcec, nei prossimi mesi ingorgo adempimenti

Pubblicato il 22 gennaio 2015 Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili denunciail susseguirsi di riforme che pongono la professione davanti a situazioni nelle quali l’incertezza interpretativa e gli stretti tempi di attuazione delle norme, spesso addirittura retroattive, rendono difficile l’attività di consulenza": il rischio è l'ingorgo adempimenti nei prossimi mesi.

Con un comunicato del 21 gennaio 2015, si spiega che si creerà l'imbuto delle scadenze per le novità apportate in ambito fiscale, come la comunicazione annuale dati Iva, la predisposizione d’invio delle certificazione unica Cu 2015 (ad esempio, si dovranno raccogliere tutte le somme corrisposte dai redditi da lavoro assimilati a quelli relativi ad autonomi e professionisti che finora erano certificati in forma libera), il nuovo complesso modello Isee (70 pagine di modello, suddiviso in 6 tipologie), i bilanci in Xbrl, il 730 precompilato, lo split payment, le compensazioni di ritenute in F24, le comunicazioni black list e le dichiarazioni d’intento. Il quadro degli ostacoli per la categoria è completato dall'abituale ritardo nel rilascio dei software necessari.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy