Cndcec: richiesta sospensione adempimenti per maltempo

Pubblicato il 25 ottobre 2024

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), tramite una lettera ufficiale firmata dal presidente Elbano de Nuccio ed inviata al Ministero dell’Economia e all’Agenzia delle Entrate, ha richiesto la sospensione dei termini degli adempimenti fiscali e contributivi per i territori di Bologna e Reggio Emilia.

La richiesta – si legge nella news pubblicata sul sito istituzionale il 23 ottobre 2024 -  è stata avanzata a seguito dei gravi danni e delle condizioni di disagio causate dalle intense piogge e dagli eventi meteorologici eccezionali che hanno colpito queste aree il 19 e il 20 ottobre. Le condizioni atmosferiche avverse hanno causato interruzioni prolungate della fornitura di energia elettrica e la chiusura di importanti arterie stradali, limitando l’accesso a uffici e luoghi di lavoro per dipendenti e collaboratori.

Il CNDCEC, sottolineando la natura imprevedibile di questi eventi e le difficoltà ancora persistenti, ha richiesto una proroga congrua per gli adempimenti e i versamenti fiscali e contributivi in scadenza tra ottobre e novembre.

Tale misura, secondo la richiesta, dovrebbe applicarsi non solo ai contribuenti con sede nei territori colpiti, ma anche a coloro che, pur operando altrove, hanno affidato i propri adempimenti a professionisti situati nelle zone colpite dall’emergenza.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy