CNDCEC, sugli obblighi antiriciclaggio nota informativa e questionario da compilare

Pubblicato il 05 febbraio 2018

In una nota informativa del CNDCEC con oggetto la trasmissione del questionario per la raccolta delle informazioni richieste ex art. 5, c. 7, D.Lgs. n. 231/2007, rispetto agli adempimenti antiriciglaggio cui sono tenuti gli Ordini professionali, questa norma ha stabilito che il Comitato di sicurezza finanziaria, entro il 30 maggio di ciascun anno, debba presentare al Ministero dell'Economia e delle Finanze la relazione sulla valutazione dell'attività di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo (anche dei risultati che ha prodotto e delle eventuali proposte per renderla più efficace), che verrà poi trasmessa al Parlamento.

Entro il 30 marzo di ciascun anno spetta, invece, alla UIF, alle utorità di vigilanza del settore, agli organismi di autoregolamentazione, alle amministrazioni interessate, alla Guardia di Finanza e alla direzione investigativa antimafia inviare dati statistici ed informazioni delle loro attività di supervisione e vigilanza svolte durante l'anno solare precedente.

La nota n. 12 del 2 febbraio 2018 specifica che il Consiglio nazionale provvederà a raccogliere i dati e le informazioni ottenuti dal controllo annuale, inviandoli al Comitato di sicurezza finanziaria sempre entro il 30 marzo di ciascun anno.

Parte I

Ebbene, per la raccolta di tali dati il Consiglio nazionale ha predisposto un questionario, allegato alla nota, da compilare e trasmettere entro il 28 febbraio 2018, ove si richiedono: informazioni sulla funzione di promozione dell'osservanza degli obblighi (numero di eventi formativi) sulla normativa antiriciclaggio destinati a professionisti, dipendenti e collaboratori degli studi professionali; informazioni sull'attività di promozione e diffusione della normativa antiriciclaggio attraverso attività distinte da convegni e seminari.

Parte II

Una seconda parte del questionario, infine, chiede informazioni sulla funzione di controllo degli obblighi di cui a commento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

CCNL Cinematografi mono e multi sala - Verbale di accordo del 6/6/2025

08/07/2025

Ccnl Esercizio cinematografico. Welfare

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy