CNO al confronto con il Governo per snellire il Green Pass

Pubblicato il 14 ottobre 2021

Da domani, 15 ottobre 2021, l’accesso ai luoghi di lavoro sarà consentito solo nel caso in cui il lavoratore, dipendente o autonomo, si sia in possesso della c.d. Certificazione Verde Covid-19.

Nell’ambito delle interlocuzioni istituzionali sulla gestione della pandemia da Covid-19, la nuova misura prevista dal decreto legge 21 settembre 2021, n. 127, è stata oggetto di momenti di confronto tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, il Ministero per la PA, Renato Brunetta e la Senatrice Valeria Valente.

In particolare, le proposte presentate dai Consulenti del Lavoro hanno riguardato la possibilità allargare le maglie in materia di trattamento dei dati personali, semplificando il processo di verifica del possesso del green pass, attraverso la conservazione, anche minima, delle verifiche effettuate e l’implementazione di procedure informatiche rapide ed automatizzate che possano facilitare, soprattutto, le imprese con un numero limitato di lavoratori dipendenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy