“Co.Co.Co.” senza il caro-riscatto

Pubblicato il 09 maggio 2008 Il decreto del ministero del Lavoro 22 aprile 2008, che aggiorna le tariffe per il calcolo della riserva matematica per i riscatti e le regolarizzazioni di periodi contributivi colpiti dalla prescrizione, è riservato ai lavoratori autonomi iscritti alla gestione speciale. Nell’articolo si evidenzia che il rincaro non riguarda i collaboratori coordinati e continuativi, in quanto nel caso di riscatti e regolarizzazioni onerose dei contributi dovuti omessi e colpiti dalla prescrizione e ricongiunzioni a pagamento, scatta la riserva matematica solo se la pensione è liquidata con il sistema retributivo o misto. Le tariffe del decreto non riguardano i neoassunti dal 1° gennaio 1996 senza possesso di contribuzione precedente, in quanto in tal caso vale solo il sistema di calcolo contributivo. Sono, pertanto, esclusi dall’applicazione delle tariffe i dipendenti e autonomi (dunque anche i co.co.co.) per i quali in caso di riscatto entrano in gioco altri criteri di determinazione del relativo costo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy