Codice antimafia in cinque libri

Pubblicato il 25 maggio 2011 Il Codice unico antimafia - che verrà esaminato, in settimana, dal Consiglio dei ministri - si articola in cinque libri, rispettivamente dedicati alle norme sulla definizione della criminalità organizzata di tipo mafioso, alle misure di prevenzione, alle “Nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia”, alle attività informative e investigative e all'amministrazione dei beni sottratti alla mafia, ad alcune modifiche al codice penale e alla legislazione penale complementare.

Tra le altre previsioni, si segnala l'introduzione dell'obbligatorietà della confisca dei patrimoni e dei beni usati per commettere i reati e del “prodotto, il prezzo e il profitto” di quanto ottenuto con l'affare illecito.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assunzione agevolata di donne vittime di violenza: sbloccato l’esonero contributivo

17/06/2024

Truffa sul Superbonus: reato solo con crediti compensati o riscossi

17/06/2024

Tirocinio formativo presso la Cassazione: pubblicato il bando 2024

17/06/2024

Flat tax incrementale anno 2023, stessi versamenti delle imposte sui redditi

17/06/2024

Concordato preventivo: calcolo per la proposta e software per gli ISA

17/06/2024

Circolare Lavoro 17/06/2024

17/06/2024

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy