Cofinanziamento Camere di Commercio italiane all’estero, presentazione dei programmi promozionali dell’anno 2018

Pubblicato il 15 dicembre 2017

Con il Decreto Direttoriale 12 dicembre 2017, il MiSE individua tutti gli elementi, indicati in premessa nello stesso decreto, per la presentazione dei programmi promozionali dell’anno 2018 da parte delle Camere di Commercio italiane all’estero ufficialmente riconosciute, ai sensi della Legge del 1° luglio 1970 n. 518, per la concessione del relativo contributo (un cofinanziamento annuo) per lo svolgimento di specifiche attività promozionali, di rilievo nazionale.

Lo scopo della concessione dei contributi è sostenere l'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese.

Spiega il provvedimento che è il Decreto del Ministro del 24 aprile 2014 che disciplina, tra l’altro, i requisiti soggettivi, i criteri e le modalità per la concessione dei contributi a favore di Camere di Commercio Italiane all’Estero per l’esecuzione di progetti per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese.

Dalla Manovra

Intanto, con due emendamenti alla legge di Bilancio 2018 approvati ieri, le Camere di commercio potranno aumentare del 50% il diritto camerale chiesto alle imprese del loro territorio per evitare il dissesto finanziario, ma per farlo gli enti dovranno essere autorizzati dal ministero dello Sviluppo economico dietro esame degli squilibri strutturali del bilancio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy