Collaborazioni ed associazioni in partecipazione alla luce del D.Lgs. n. 81/15

Pubblicato il 09 luglio 2015

Le collaborazioni coordinate e continuative

Ai sensi dell’art. 52, D.Lgs. n. 81 del 15 giugno 2015, le disposizioni di cui agli articoli da 61 a 69-bis del D.Lgs. n. 276/2003, relative alle collaborazioni coordinate e continuative a progetto, sono abrogate e continuano ad applicarsi esclusivamente per la regolazione dei contratti già in atto al 25 giugno 2015.

Resta, però, la possibilità di stipulare contratti di collaborazione coordinate e continuative ex art. 409 c.p.c.

La presunzione di subordinazione

Ai sensi dell’art. 2, D.Lgs. n. 81/15, a far data dall’1 gennaio 2016, si applica la disciplina del rapporto di lavoro subordinato anche ai rapporti di collaborazione che si concretano in prestazioni di lavoro esclusivamente personali, continuative e le cui modalità di esecuzione sono organizzate dal committente anche con riferimento ai tempi ed al luogo di lavoro.

Si tratta, senza dubbio, di una presunzione di subordinazione di tipo “relativo” che potrà essere superata con la prova contraria da parte del datore di lavoro e che si applicherà, per l’appunto, alle collaborazioni le cui modalità di esecuzione saranno organizzate dal committente anche con riferimento ai tempi e al luogo di lavoro.

D’altra parte l’esclusività della prestazione è una caratteristica anche del lavoro autonomo, così come la continuità non può essere sintomo di subordinazione e, inoltre, rimanendo la possibilità di stipulare contratti di co.co.co. ex art. 409 c.p.c., non si può negare la legittimità di rapporti di collaborazione che si concretino in una prestazione di opera continuativa e coordinata, prevalentemente personale, anche se non a carattere subordinato.

Quindi, come evidenziato dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 13 del 25 giugno 2015, la nuova riforma tende a spostare l’indice di valutazione sulle modalità organizzative adottate dall’azienda, attribuendo le medesime tutele previste per i lavoratori subordinati, anche a quelle forme di collaborazione che per caratteristiche di tempo e di luogo (e quindi per i profili organizzativi) sono sostanzialmente assimilabili al lavoro subordinato.

La suddetta presunzione non troverà applicazione con riferimento:

La certificazione dei contratti

E’ possibile, comunque, certificare il contratto di collaborazione coordinata e continuativa dinanzi alle Commissioni di certificazioni di cui all’art. 76, D.Lgs. n. 276/2003, le quali dovranno “certificare” l’assenza dei requisiti di eterodeterminazione della prestazione lavorativa.

Nonostante la norma specifichi che in sede di certificazione il lavoratore potrà farsi assistere “da un rappresentante dell'associazione sindacale cui aderisce o conferisce mandato o da un avvocato o da un consulente del lavoro”, non bisogna dimenticare che, ai sensi dell’art. 5, comma 4, DM 21 luglio 2004, il datore di lavoro ed il lavoratore possono farsi assistere dalle rispettive organizzazioni sindacali o di categoria o da un professionista regolarmente abilitato (si ricorda che tale assistenza è necessaria qualora la parte sia presente in persona di un proprio rappresentante).

Quindi, a parere di chi scrive, sarebbe ammissibile l’assistenza non solo da parte dei Consulenti del Lavoro ma anche da parte degli altri soggetti - come ad esempio i commercialisti – che curano gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti, ex lege n. 12/1979.

Le associazioni in partecipazione

L’art. 53, D.Lgs. n. 81/2015, modifica l’art. 2549 c.c., eliminando le associazioni in partecipazione in cui l’associato sia una persona fisica e apporti, anche solo in parte, prestazione di lavoro.

Rimangono tuttavia in vigore, fino alla loro cessazione, i contratti di associazione in partecipazione in atto al 25 giugno 2015, nei quali l'apporto dell'associato persona fisica consiste, in tutto o in parte, in una prestazione di lavoro.

Tuttavia – come evidenziato dalla citata circolare della Fondazione Studi – poiché la norma fa riferimento alle “persone fisiche”, continuano ad avere efficacia le associazioni in partecipazione con apporto di lavoro, laddove l’associato sia rappresentato da un soggetto societario.

Quindi, a titolo esemplificativo, Srl Unipersonali o Società in Accomandati Semplice potranno stipulare contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro.

La stabilizzazione

Al fine di promuovere la stabilizzazione dell'occupazione mediante il ricorso a contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato nonché di garantire il corretto utilizzo dei contratti di lavoro autonomo, il Legislatore ha previsto una “sanatoria” di cui potranno usufruire i datori di lavoro privato che, a decorrere dal 1° gennaio 2016, assumeranno con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato:

La sanatoria consiste, in pratica, nell'estinzione degli illeciti amministrativi, contributivi e fiscali connessi all'erronea qualificazione del rapporto di lavoro, fatti salvi gli illeciti accertati a seguito di accessi ispettivi effettuati in data antecedente all’assunzione.

Tuttavia, per fruire delle suddette agevolazioni, è necessario che:


 

                                              Quadro delle norme

Artt. 2113 e 2549 c.c.

Art. 409 c.p.c.

Legge n. 12/1979

Legge n. 289/2002

D.Lgs. n. 276/2003

D.Lgs. n. 81/2015

DM 21 luglio 2004

Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, circolare n. 13 del 25 giugno 2015


 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori stranieri: novità per il permesso unico di soggiorno

03/05/2024

CCNL Servizi assistenziali Anffas - Accordo di rinnovo del 23/4/2024

03/05/2024

CCNL Distribuzione moderna organizzata - Ipotesi di accordo del 23/04/2024

06/05/2024

Distribuzione moderna organizzata: minimi, una tantum e causali per contratti a termine

06/05/2024

Ccnl Servizi assistenziali Anffas. Ipotesi di rinnovo

03/05/2024

Semplificazioni fiscali, istruzioni su pagamenti rateizzati e pausa estiva

03/05/2024

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy