Collegio sindacale, nuovi modelli di relazione per i bilanci chiusi al 31 dicembre 2021

Pubblicato il 05 aprile 2022

Sul sito www.cndcec.it. il Consiglio nazionale dei commercialisti ha pubblicato la versione aggiornata dei modelli di relazione del collegio sindacale.

L’aggiornamento si è reso necessario a seguito dell’entrata in vigore di significative novità normative in tema di bilanci relativi all’esercizio 2021.

I modelli sono disponibili in formato word.

Essi si prestano ad essere utilizzati dal collegio sindacale:

Le novità riguardano il comportamento da tenere in presenza di: sospensione delle perdite, ammortamenti e rivalutazioni, composizione negoziata e continuità aziendale.

In presenza della rivalutazione solo civilistica dei beni d’impresa prevista dall’articolo 110, comma 4bis, Dl 104/2020, il sindaco-revisore dovrà verificarne la corretta contabilizzazione e accertarsi che la società abbia fornito adeguata informativa.

Nel caso di sospensione totale o parziale degli ammortamenti nel bilancio 2021, invece, i sindaci-revisori dovranno verificare l'informativa fornita dagli amministratori in nota integrativa e i vincoli sulla distribuzione degli utili o delle riserve disponibili. Inoltre, questi ultimi potranno considerare di inserire un richiamo di informativa nell'ambito della relazione di revisione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy