Commercialisti, intesa con Equitalia e software revisione PMI

Pubblicato il 16 settembre 2015

E' stato siglato un protocollo d'intesa tra l’Associazione nazionale commercialisti ed Equitalia con l'obiettivo di avviare un percorso di collaborazione per favorire i professionisti intermediari e i loro assistiti, nel rapporto con l’Ente di riscossione.

Il 15 settembre 2015 è stato, così, firmato un documento dall’Ad di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini, e dal Presidente Anc, Marco Cuchel, che va ad inserirsi nell’ambito dell’accordo nazionale che prevede la nascita del canale di assistenza, denominato «sportello telematico dedicato».

I professionisti potranno rivolgersi a tale sportello per chiedere e ottenere informazioni, per rilascio documentazione e consulenza, con la possibilità di fissare anche un appuntamento per la gestione di una pratica.

Software revisione PMI

Il Consiglio nazionale dei commercialisti predisporrà entro la fine del 2015 il primo software per un caso di revisione aziendale completa di una PMI. L'annuncio è stato fatto nel corso del Convegno della categoria, che si è tenuto a Caserta il 14 e il 15 settembre, con oggetto proprio i temi legati alla revisione legali dei conti, sia in ambito pubblico che privato.

Il consigliere delegato alla materia, Raffaele Marcello, ha sottolineato lo sforzo dei commercialisti ad arrivare preparati alla data del 1° gennaio 2016, a partire dalla quale saranno applicabili i principi Isa Italia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy