Compatibilità del Commercialista a svolgere attività di docente alle scuole superiori

Pubblicato il 29 agosto 2017

Gli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili possono svolgere attività di docente alle scuole superiori come docente non abilitato qualora l’attività professionale non pregiudichi l’assolvimento delle attività di docente.

La precisazione è fornita, a seguito di quesito formulato dall’ODCEC di Piacenza, con Pronto Ordini n. 198 del 4 agosto 2017.

Il riferimento normativo è l’art. 92 comma 6 del DPR 417/1974 che, nel caso di personale direttivo, ispettivo e docente della scuola materna, elementare, secondaria e artistica dello Stato consente l’esercizio delle libere professioni previa autorizzazione del direttore/preside e se l’attività professionale non osta allo svolgimento delle attività di docente.

In caso di diniego dell’autorizzazione è possibile rivolgersi al provveditore agli studi, il quale deciderà in via definitiva.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy