Compenso avvocato A fine prestazione

Pubblicato il 19 agosto 2016

Attività difensiva a carattere unitario

L’attività difensiva ha carattere unitario, per cui il corrispettivo per la prestazione dell’avvocato e la relativa spesa si considerano rispettivamente conseguiti e sostenuti solo quando la prestazione medesima è condotta a termine per effetto dell’esaurimento o la cessazione dell’incarico professionale.

In altre parole, in materia di prestazioni professionali vige la regola secondo cui il compenso pattuito è maturato solo una volta posta in essere la prestazione tecnicamente idonea a raggiungere il risultato cui l’incarico è diretto (anche se detta regola è mitigata da un duplice ordine di diritti del professionista: l’anticipo delle spese occorrenti all'esecuzione dell’opera e l’acconto).

Erra dunque il giudice di merito, allorché abbia riconosciuto al professionista l’immediato diritto a percepire il compenso per ogni singola prestazione, ove la prestazione sia intesa, indipendentemente dalla decisione della lite, come singolo atto.

E’ quanto stabilito dalla Corte di cassazione, quinta sezione civile, con sentenza n. 16969 depositata l’11 agosto 2016. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy