Compenso non equo? Elenco avvocati del Comune sospeso

Pubblicato il 08 novembre 2018

Il Tar di Napoli ha accolto la domanda cautelare avanzata da diversi avvocati nell’ambito del contenzioso promosso dai medesimi per l'annullamento, previa sospensione dell'efficacia, di un avviso del Comune di Marano.

Questo riguardava la costituzione di un elenco di professionisti per il conferimento di incarichi di difesa nel contenzioso tributario.

I giudici campani, in particolare, hanno ritenuto che il ricorso dei legali fosse assistito da sufficiente fumus boni iuris, con particolare riguardo alla previsione che, nel provvedimento, fissava compensi non in linea con le tariffe professionali e comunque in contrasto con il principio di equo compenso, applicabile anche alla amministrazioni pubbliche, in particolar modo per il contenzioso di valore fino 500 euro, per cui l’onorario fissato era pari a zero.

Onorario pari a zero: inadeguato e lesivo

Le esigenze di riequilibrio finanziario – si legge nel testo dell’ordinanza del Tar Campania n. 1541 del 25 ottobre 2018 – devono armonizzarsi con altri principi fondamentali dell’azione amministrativa, tra cui quelli di ragionevolezza e di proporzionalità nonché, nella fattispecie, quello di equo compenso per le prestazioni professionali.

Il Tribunale amministrativo, nel dettaglio, ha ritenuto le prescrizioni dell’avviso contenenti le disposizioni tariffarie contestate “immediatamente lesive per i ricorrenti, imponendo loro l’assunzione di un impegno ad accettare condizioni economiche inadeguate nel senso in precedenza indicato”.

Alla luce di queste considerazioni, i giudici regionali hanno accolto, come detto, la domanda cautelare, con sospensione, per l'effetto, dell’efficacia del provvedimento impugnato ai fini di un riesame nei termine indicati.

Per quanto riguarda, infine, la trattazione di merito del ricorso, il Tar ha fissato l'udienza pubblica per il 20 marzo 2019.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy