Competenze meno aggredibili

Pubblicato il 11 febbraio 2009

L'ingiunzione volta a vietare ad una persona di avviare o proseguire un procedimento dinanzi ai giudici di un altro Stato membro, per il motivo che tale procedimento violerebbe un accordo arbitrale, è incompatibile con il regolamento Ce 44/2001. E' quanto statuito dalla Corte di giustizia dell'Ue che, con la sentenza del 10 febbraio 2009 nel procedimento C-185/2007, ha sciolto un caso piuttosto complesso di ripartizione delle competenze tra giudici italiani ed inglesi, ampliando il campo di applicazione del regolamento n. 44/2001 che si occupa di individuare i titoli di giurisdizione per stabilire il giudice competente tra gli Stati membri. L'atto comunitario, precisano i giudici europei, deve applicarsi alla controversia di specie che riguarda il risarcimento danni derivanti da fatto illecito; spetta poi al giudice italiano, competente nella controversia secondo il regolamento, verificare, seppur incidentalmente, la validità della clausola arbitrale e stabilire la propria competenza.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Autotrasporto merci: incentivi 2025 per il rinnovo ecologico del parco veicoli

22/10/2025

Nuovo modello per il regime fiscale delle SIIQ e SIINQ

22/10/2025

Divulgare lo stato di malattia lede la privacy del dipendente

22/10/2025

Premi concorsi di progettazione pubblica: tassazione per i non residenti senza partita Iva

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy