Comuni bloccati dal giudice contabile sull'assunzione di non laureati a dirigente

Pubblicato il 10 dicembre 2010 I giudici contabili bloccano il comune: la Corte dei conti, Sezione regionale di controllo del Veneto, nega la possibilità di assumere dirigenti a tempo determinato senza laurea, anche se in staff al sindaco. Col parere 23 novembre 2010, n. 275, la magistratura contabile arresta definitivamente la prassi di attribuire incarichi dirigenziali a soggetti privi di laurea, confortata dalla Legge, che da sempre, prima ancora della vigenza del d.lgs 150/2009, non consente di attribuire incarichi dirigenziali a personale privo di laurea.

Considera dunque illegittimi incarichi dirigenziali a tempo determinato a soggetti privi della laurea. I sindaci non dispongono del potere di assegnare incarichi dirigenziali a soggetti estranei ai ruoli, sulla base della sola particolare “esperienza professionale”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy