Comunicazione dati conducente Obbligo autonomo

Pubblicato il 30 novembre 2016

L’obbligo di comunicare i dati del conducente da parte del proprietario del veicolo, nelle ipotesi di rilevate violazioni al Codice stradale, costituisce un obbligo “distinto”, sanzionato autonomamente, che scaturisce a seguito della richiesta avanzata dall’amministrazione, qualora sia contestata una violazione dalla quale discenda decurtazione dei punti patente.

Poiché, quindi, l’obbligo di comunicare i dati citati è, come detto, autonomo e destinato ad assolvere una funzione sua propria, lo stesso non può essere sospeso o eliminato dall’eventuale ricorso avverso la violazione principale,dall’eventuale pagamento della multa correlata alla violazione presupposta.

E’ quanto ribadito dalla Seconda sezione civile della Cassazione nel testo della sentenza n. 24233 depositata il 29 novembre 2016.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy