Comunicazione telematica nelle procedure concorsuali. Istruzioni operative del Tribunale di Milano

Pubblicato il 29 dicembre 2012 Alla luce delle novità inserite nella Legge n. 221 del 2012 che ha convertito il decreto legge 179/2012 concernenti la comunicazione telematica degli atti nelle procedure concorsuali, il Tribunale di Milano, sezione fallimentare, ha provveduto a fornire agli operatori alcune indicazioni applicative.

Così, con comunicazione del 27 dicembre 2012, il Presidente della Sezione fallimentare milanese spiega che a partire dal 19 dicembre 2012, giorno successivo alla pubblicazione in G.U. della legge n. 221, sono stati posti nuovi immediati adempimenti a carico dei curatori fallimentari, dei commissari giudiziari e dei liquidatori dei concordati preventivi, nonché dei commissari delle amministrazioni straordinarie e delle liquidazioni coatte amministrative, anche con riferimento alle procedure concorsuali già pendenti per le quali non è stato inviato ai creditori l’avviso di cui all’art. 92 L.F.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy