Con la decisione Ue, aumenta il volume d'affari per l'esenzione Iva

Pubblicato il 28 novembre 2013 L'Unione europea, con la decisione 2013/678/Ue del 15 novembre 2013, alza a 65mila euro la soglia del volume di affari che consente esoneri da obblighi Iva. Con il nuovo limite, dal 1° gennaio 2014 e fino al 31 dicembre 2016, per la nuova platea di contribuenti potrebbero profilarsi semplificazioni o riduzioni degli obblighi fiscali quali quelli riguardanti la registrazione o la tenuta delle scritture contabili, delle liquidazioni e dei versamenti periodici e dell'acconto dell'Iva.

Con un'altra decisione (la 2013/679/UE) l'Ue proroga al 31 dicembre 2016 la possibilità di detrarre l'Iva al 40% per i costi sostenuti per veicoli stradali a motore non interamente utilizzati ai fini professionali. Rientrano nella limitazione anche le spese inerenti e complementari al veicolo. Confermata invece la detrazione integrale per i veicoli considerati beni strumentali all'esercizio dell'attività.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy