Conciliazione, il parlamento accelera sullo stragiudiziale

Pubblicato il 06 luglio 2009
Nel disegno di legge di riforma del processo civile è contenuta una delega all'esecutivo per l'adozione, in tempi rapidi, di decreti legislativi in materia di mediazione e conciliazione in ambito civile e commerciale relativamente a controversie che abbiano ad oggetto diritti disponibili. I nuovi provvedimenti dovranno garantire una maggior diffusione di questi strumenti. Alle parti, che dovranno essere dettagliatamente informate dagli avvocati, saranno quindi concessi specifici vantaggi qualora scelgano la conciliazione. Previste, in particolare, agevolazioni di carattere fiscale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy