Concorrenza, liberalizzazioni in arrivo anche per i professionisti

Pubblicato il 16 febbraio 2015 E' previsto, per il prossimo Consiglio dei ministri del 20 febbraio 2015, il vaglio di un disegno di legge sulla concorrenza che, tra le altre novità, conterrebbe alcune misure in materia di servizi professionali.

Società tra avvocati 

In particolare, alcuni interventi, relativi all'ambito della professione forense, prevederebbero l'allineamento della disciplina delle società tra avvocati a quella delle Stp, con ammissione della possibilità della presenza di soci di solo capitale. Sarebbe inoltre abrogata la norma che esclude ai legali la possibilità di aderire a più associazioni professionali.

Il provvedimento conterrebbe anche l'eliminazione del comma 4 dell'articolo 13, della Legge n. 147/2012 (Legge ordinamentale forense) sul divieto di patto di quota lite.

Numero e residenza dei notai

Altre misure riguarderebbero la concorrenza del notariato.
 
In particolare, a sostituzione dell'articolo 4 della Legge n. 89/1913, verrebbe previsto che il numero e la residenza dei notai per ciascun distretto venga determinato con decreto del ministro della Giustizia emanato, uditi i Consigli notarili e le Corti d'appello, tenendo conto della popolazione, della estensione del territorio e dei mezzi di comunicazione e procurando che, di regola, ad ogni posto notarile corrisponda una popolazione inferiore a 7mila abitanti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy