Concorso notarile. Non ammissione all’orale anche senza correzione di tutti gli scritti del candidato

Pubblicato il 14 aprile 2012 Il Consiglio di stato, con la sentenza n. 1754 del 26 marzo 2012, ha confermato la decisione con cui il Tar del Lazio aveva rigettato il ricorso proposto da un candidato al concorso notarile del 2006 avverso il provvedimento di non ammissione dello stesso alle prove orali dell’esame.

Le doglianze del ricorrente si fondavano, principalmente, sulla circostanza della mancata correzione, da parte della commissione esaminatrice, di tutte e tre le sue prove scritte.

Il Collegio amministrativo ha, in proposito, spiegato, riportandosi a quanto già argomentato dal Tar, che il controllo dello svolgimento di tutte e tre le tracce redatte dall’aspirante professionista può non essere necessario qualora l’elaborato corretto contenga nullità o errori particolarmente gravi e tali, quindi, da far dichiarare l’immediata esclusione del candidato medesimo.

E nella specie, è stata confermata l’insussistenza di manifesti profili di erroneità e irragionevolezza nel provvedimento di non ammissione impugnato, in presenza dei quali solo si sarebbe consentito l’intervento censorio in sede giurisdizionale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy