Condanna estinta, sì al permesso per lo straniero

Pubblicato il 19 agosto 2008
Il Consiglio di Stato, con sentenza n.3902/08, ha accolto il ricorso di un immigrato contro una sentenza del Tar Lombardia, sezione di Brescia, che aveva negato allo stesso l'annullamento di tutti i provvedimenti amministrativi a suo carico a causa di un procedimento penale a cui lo stesso era stato sottoposto 13 anni prima e che si era concluso con il patteggiamento. Per il Consiglio, l'estinzione della condanna patteggiata, dopo 5 anni di buona condotta, equivale a riabilitazione. Conseguentemente, è stato riconosciuto allo straniero il diritto ad ottenere il permesso di soggiorno.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy