Condannato il datore che minaccia il licenziamento per pagare di meno i dipendenti

Pubblicato il 05 gennaio 2010
E' stata confermata da parte della Cassazione – sentenza n. 48868 del 21 dicembre 2009 – una condanna per estorsione pronunciata dai giudici di merito nei confronti di un datore di lavoro che, minacciando di licenziamento di alcune dipendenti, li aveva costretti ad accettare una retribuzione mensile inferiore a quella pattuita. Secondo la Corte di legittimità, ciò che rileva, ai fini del concretizzarsi della minaccia, è “il proposito perseguito dal soggetto agente, inteso a conseguire un ingiusto profitto con altrui danno, nonché l'idoneità del mezzo adoperato alla coartazione della capacità di autodeterminazione del soggetto agente”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy