Condominio, meno delibere nulle

Pubblicato il 09 marzo 2005

Le Sezioni Unite della Cassazione, con sentenza n. 4806 del 7 marzo 2005, restringono il campo delle nullità in materia condominiale, fissando allo stesso tempo una serie di regole generali suscettibili di un'applicazione più ampia. Nel documento citato, si legge che la mancata comunicazione dell'avviso di assemblea anche a uno solo dei condomini non rende la delibera nulla, ma annullabile. La sentenza della Corte arriva a far chiarezza su un tema a lungo oggetto di dibattito, ma per il quale il Codice civile non indica alcuna nullità. L'articolo 1137 C.c., stabilisce solo che ogni condomino dissenziente può fare ricorso alle autorità giudiziarie entro il termine di trenta giorni. "Il breve termine di decadenza", secondo la Corte, renderebbe implicita l'ipotesi di annullabilità.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy