Conferma degli arresti domiciliari per l’ex comandante della Costa Concordia

Pubblicato il 17 maggio 2012 Con sentenza n. 18851 depositata il 16 maggio 2012, la Cassazione ha convalidato la misura cautelare degli arresti domiciliari disposta dal Tribunale della libertà di Firenze nei confronti di Francesco Schettino, l’ex comandante della Costa Concordia naufragata il 13 gennaio 2012 davanti all'isola del Giglio.

Secondo i giudici di legittimità, “le limitazioni che con gli arresti domiciliari gli sono imposte sono adeguate ad evitare che il medesimo ponga in essere comportamenti di inquinamento delle prove o di reiterazione di reati della stessa specie”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione

27/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

27/08/2025

Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata

27/08/2025

Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza

27/08/2025

Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso

27/08/2025

Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale

27/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy