Conferma della sanzione disciplinare congruamente motivata

Pubblicato il 25 giugno 2014 Con sentenza n. 14312 del 24 giugno 2014, la Cassazione ha accolto il ricorso presentato da un professionista contro la pronuncia con cui i giudici di merito avevano confermato, nei suoi confronti, la sanzione disciplinare della censura.

In particolare, la Suprema corte ha aderito alle doglianze del ricorrente il quale lamentava che la decisione sulla sanzione non fosse congruamente motivata.

E nella specie, i giudici di legittimità hanno evidenziato che dalla lettura del provvedimento impugnato non emergeva neppure quale fosse la tipologia di infrazione disciplinare contestata.

Nello stesso, inoltre, la fondatezza delle censure svolte contro la decisione del Consiglio dell'Ordine era stata esclusa sulla base dell'apodittica affermazione secondo la quale “il provvedimento risulta adeguatamente motivato con riferimento alla condotta tenuta dall'iscritto e la sanzione appare congrua”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy