Confindustria. Monetizzazione del TFR con la busta paga di aprile

Pubblicato il 31 marzo 2015 Confindustria, con circolare n. 19838 del 26 marzo 205, ricorda che il Trattamento di Fine Rapporto maturando potrà essere liquidato mensilmente ai dipendenti a partire dalla busta paga del mese successivo a quello di presentazione del modulo di richiesta allegato al DPCM n. 29/2015.

In merito viene rilevato che il DPCM entrerà in vigore il 3 aprile prossimo e, quindi, a rigore, le richieste dei lavoratori dovrebbero essere presentate a partire da tale data.

Tuttavia, chiarisce Confindustria, da notizie assunte in via ufficiosa, la Direzione Generale dell’INPS, sembrerebbe intenzionata a pubblicare una circolare volta a ritenere possibile la richiesta effettuata entro il 31 marzo 2015 che consentirebbe la "monetizzazione" già con la busta paga di aprile così da non penalizzare le richieste dei lavoratori a causa della pubblicazione tardiva del DPCM che avrebbe dovuto consentire la "monetizzazione" del TFR a partire dal periodo di paga decorrente dal 1° marzo.

La circolare continua ricordando, tra le altre cose, che l'opzione:

- una volta esercitata, è irrevocabile fino al mese di giugno 2018;

- può essere esercitata anche da chi in precedenza abbia scelto di versare il proprio TFR a fondi di previdenza complementare;

e che il TFR mensilmente liquidato, la c.d. Qu.I.R. (quota integrativa della retribuzione), sarà sottoposto ad imposizione fiscale ordinaria (comprese le addizionali) ma non a quella previdenziale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy