Confindustria: occorrono investimenti massivi per l’assunzione dei giovani

Pubblicato il 30 agosto 2017

A proposito delle misure volte ad agevolare l’assunzione dei giovani, Confindustria ha evidenziato che per riuscire ad ottenere il forte impatto desiderato occorrerà investire risorse sufficienti a garantire la piena decontribuzione fiscale per i primi tre anni, con i limiti che saranno utili a evitare usi strumentali e distorti.

Solo grazie a scelte mirate e selettive sarà possibile aprire le porte delle imprese a 900mila giovani nel triennio.

Il comunicato stampa di Confindustria del 25 agosto 2017 specifica, inoltre, che il progetto giovani di Confindustria punta a conciliare gli interessi delle imprese con quelli delle famiglie.

L’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro avrà un impatto positivo sull’economia reale rendendo più competitive le imprese, spingendo i consumi e facendo ripartire la domanda.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025

10/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Una tantum

10/11/2025

CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025

10/11/2025

Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum

10/11/2025

Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede

10/11/2025

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy