Confische facili anti-frode

Pubblicato il 30 novembre 2007

Continua l’analisi degli emendamenti della Finanziaria 2008 nella trattazione di quelli che intervengono in tema di evasione, con l’estensione delle confische per equivalente anche ai reati tributari e con la sanzione fiscale ad hoc per i revisori dei conti (conseguenza della modifica che vede l’utile di esercizio diventare la base imponibile su cui applicare sia l’Ires sia l’Irap). Si prosegue, poi, con la disamina delle altre novità: in ambito Ires è previsto un allentamento della stretta sugli interessi passivi, per la contabilità si dettano le direttive quadro per l’intreccio delle regole Ias e di quelle fiscali. Nell’articolo principale è riportata una tabella riepilogativa ed esplicativa di molte modifiche proposte.

A proposito di principi contabili si segnala che sul sito dell’Oic – www.fondazioneoic.it – è disponibile la bozza per commenti della Guida Operativa n. 3 sugli aspetti applicativi dei principi contabili internazionali Ias/Ifrs approvata dal Comitato esecutivo dell’Oic. Si rticorda che il termine ultimo per i commenti è fissato al 28 gennaio 2008.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Tabacco - Accordo del 2/7/2025

15/07/2025

Ccnl Tabacco. Rinnovo

15/07/2025

CCNL Edilizia industria e artigianato - Verbale di accordo del 4/7/2025

15/07/2025

Edilizia industria e artigianato. Fondo Prevedi

15/07/2025

Terzo correttivo fiscale: errori contabili, familiari a carico, derivazione rafforzata

15/07/2025

Approvato il Testo Unico IVA 2025: tutte le novità in vigore dal 1° gennaio 2026

15/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy