Conflavoro sceglie l’Asse.Co dei CdL

Pubblicato il 22 novembre 2021

La Fondazione Studi con il comunicato stampa del 19 novembre 2021 rende noto che è stato siglato un protocollo d’intesa con la Confederazione nazionale Piccole e Medie Imprese (Conflavoro) per la diffusione dell’Asse.Co. al fine di promuovere un sistema volontario di verifica dei rapporti di lavoro.

L’accordo, avente validità annuale, promuove il sistema di attestazione della regolarità contributiva e retributiva dei rapporti di lavoro utilizzando il sistema dell’Asse.Co. per le aziende associate a Conflavoro PMI prevedendo, tra l’altro, una riduzione del versamento dei diritti di segreteria per le imprese che avvieranno i processi di asseverazione dei contratti.

Conflavoro sceglie i Consulenti del Lavoro per offrire alle aziende associate le specifiche competenze che caratterizzano la categoria nelle certificazioni dei contratti, nella sicurezza sul lavoro, nelle conciliazione delle liti che insorgono nel rapporto di lavoro.

L’asseverazione rilasciata dai Consulenti del Lavoro consente non solo di certificare la regolarità dell’impresa nella gestione dei rapporti di lavoro ma anche di promuovere la diffusione della cultura della legalità, della qualità dell’organizzazione aziendale ed ancora l’opportunità di una riduzione degli accessi ispettivi.

Altresì, l’impresa che possiede la certificazione di regolarità contributiva e retributiva avrà una corsia preferenziale per l’aggiudicazione delle gare d’appalto.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy