Confprofessioni alla bicamerale Tre linee guida per semplificare il nostro Fisco

Pubblicato il 05 aprile 2017

Nell'audizione presso la Commissione bicamerale, che ha avviato un'indagine conoscitiva sulla possibilità di semplificare il settore fiscale, Confprofessioni ha illustrato le tre linee guida elaborate con l'intento di facilitare il rapporto tra il Fisco ed il soggetto passivo d'imposta: non più bonus, neppure una tantum; aggiornamento periodico delle norme fiscali; eliminazione degli adempimenti superflui attraverso maggiore digitalizzazione ed informatizzazione del sistema fiscale.

Il presidente della Confederazione italiana libere professioni, Gaetano Stella, che giudica complesso il nostro sistema fiscale, presenta il pacchetto di misure contenente, per l'appunto, la programmazione delle politiche fiscali, la manutenzione del sistema normativo e l'informatizzazione degli adempimenti.

L'obiettivo della semplificazione può, secondo la Confederazione, essere raggiunto coinvolgendo le categorie professionali inserite nei processi amministrativi e fiscali, come pure con una puntuale e coerente attuazione delle norme generali.

Alle misure ad efficacia temporale limitata andrebbero, dunque, preferite quelle permanenti, strutturali perché diffondano la giusta fiducia nella “durata” delle politiche fiscali così da favorire gli investimenti economici nel nostro Paese.

E, la manutenzione costante del sistema normativo fiscale restituirebbe governabilità alle fonti normative in questo difficile settore.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy