Congedo straordinario, l'indirizzo diverso non basta per licenziare

Pubblicato il 15 agosto 2017

La Corte di cassazione, con la sentenza 20098 del 14 agosto 2017, spiega che per licenziare il lavoratore che sta fruendo di congedi straordinari (ex Dlgs 151/2001) per assistere il genitore, non basta che abbia fornito un indirizzo diverso da quello in cui risiede il disabile ma serve il dolo, con onere della prova al datore che dei permessi sia stato fatto un diverso uso.

Per l’errata indicazione del domicilio in cui il disabile grave era accudito l'interessato può essere punito con una sospensione senza retribuzione per 10 giorni, ex articolo 54 punto 4 N del contratto collettivo nazionale di lavoro.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy