Congresso Aiga: si discute sul rischio espulsione per i giovani avvocati che non provano un esercizio continuo

Pubblicato il 28 ottobre 2013 Nel corso dei lavori del XXII Congresso Aiga in programma dal 24 al 27 ottobre 2013 a Palermo, il presidente uscente dell'associazione, Dario Greco, ha evidenziato come i giovani avvocati siano in difficoltà rispetto alla norma che, ai sensi dell'articolo 21 della Legge professionale forense, prevede l'obbligo di iscrizione contestuale alla Cassa e all'Albo nonché che i legali debbano provare l'esercizio continuo della professione.

A tentare di tranquillizzare gli animi è intervenuto, il 26 ottobre, il presidente della Cassa forense, Alberto Bagnoli, il quale ha evidenziato che, in realtà, la norma indicata - che prevede, per i primi 5 anni contributi ridotti della metà rispetto all'attuale minimo – permetterebbe ai giovani avvocati di avere previdenza e sanità gratuita con soli due euro al giorno.

Secondo Greco, tuttavia, anche se il problema contributivo dovesse ritenersi risolto, resterebbe comunque l'impossibilità di dimostrare la continuità dell'esercizio professionale “per chi lavora, spesso in nero, alle dipendenze di un "dominus" che firma le cause e dispone del pacchetto clienti”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy