Conguagli degli assegni straordinari di sostegno al reddito erogati da Fondi di solidarietà adeguati

Pubblicato il 25 febbraio 2015 L’INPS, con messaggio n. 1393 del 24 febbraio 2015, ha fornito istruzioni relative alla gestione contabile dei conguagli a credito e a debito degli assegni straordinari di sostegno del reddito erogati dai Fondi di solidarietà la cui disciplina viene adeguata alle disposizioni di cui all’art. 3 della legge n. 92/2012, categorie 027-VOCRED (credito ordinario), 028-VOCOOP (credito cooperativo) e 198-VESO33 (assicurativi), distinguendo tra i:

- conguagli a credito/debito dei lavoratori di prestazioni di esodo vigenti;

- conguagli a credito/debito dei lavoratori di prestazioni di esodo eliminate.

Chiarisce l’Istituto che, nel primo caso:

- i conguagli a credito dei lavoratori devono essere accreditati ai beneficiari direttamente nella prima rata di assegno straordinario estratta, successiva alla ricostituzione;

- i conguagli a debito dei lavoratori devono essere recuperati direttamente sulle future rate di assegno straordinario estratte.

Nel caso di prestazioni di esodo eliminate, gli assegni straordinari sono a totale carico dell’azienda esodante presso la quale il lavoratore prestava servizio, per cui la provvista corrispondente al fabbisogno di copertura degli stessi sarà incassata prima di poterne disporre il pagamento a favore dei beneficiari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti

16/09/2025

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti

16/09/2025

Controlli su Enti Terzo settore: regole

16/09/2025

Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy