Consentito trattenere il richiedente asilo

Pubblicato il 16 febbraio 2016

L’unione Europea consente il trattenimento del richiedente asilo quando lo impongono ragioni di sicurezza nazionale e di ordine pubblico.

Lo ha chiarito la Corte di Giustizia europea con sentenza resa nella causa C – 601/15 del 15 febbraio 2016, secondo cui la domanda di asilo di un soggetto destinatario di una misura di rimpatrio può essere accolta, ma - considerando l’ingerenza che il trattenimento costituisce – entro limiti e condizioni ben precise, quali ad esempio la durata della detenzione (che deve essere più breve possibile).

Ordine pubblico e pubblica sicurezza secondo Corte Ue

Inoltre - proseguono i giudici europei -  il potere in tal senso riconosciuto ai giudici nazionali è circoscritto da una precisa definizione di “ordine pubblico”, inteso come perturbazione dell’ordine sociale insita in qualsiasi infrazione della legge, ovvero come esistenza di una minaccia reale, attuale e sufficientemente grave nei confronti di un interesse fondamentale della società.

Quanto alla nozione di “pubblica sicurezza”, essa è intesa dalla Corte sia quale sicurezza interna ad uno Stato membro che esterna ad esso. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy