Consigli giudiziari. Formazione unica

Pubblicato il 17 maggio 2008 Il Consiglio Superiore della Magistratura, con una delibera approvata all’unanimità il 15 maggio, ha stabilito che anche gli avvocati potranno prendere parte agli incontri di studio organizzati dal CSM per i componenti dei nuovi consigli giudiziari. Un’iniziativa, questa, di formazione comune molto importante per gli avvocati, dato che il Consiglio nazionale forense sta puntando molto sulla partecipazione degli avvocati negli organi di autogoverno locali della magistratura e sul loro ruolo nell’organizzazione e nel controllo dell’andamento degli uffici giudiziari.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy