Consiglio di stato, atti amministrativi non retroattivi

Pubblicato il 05 novembre 2008
Nella sentenza n. 4301 del 9 settembre 2008, il Consiglio di stato ribadisce la regola dell'irretroattività dell'azione amministrativa, come espressione dell'esigenza di garantire la certezza dei rapporti giuridici, oltreché del principio di legalità; quest'ultimo, in particolare, in presenza di provvedimenti limitativi della sfera giuridica del privato - come quelli introduttivi di prestazioni imposte - impedisce di incidere unilateralmente e con effetto «ex ante» sulle situazioni soggettive del privato stesso. Il collegio, inoltre, ravvisa, dall'art. 11 delle disposizioni sulla legge in generale, ulteriori limiti alla retroattività “in presenza di statuizioni provvedimentali che rivestono valenza regolamentare in quanto dirette a trovare applicazione ripetuta nel tempo a un numero indeterminato di fattispecie”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy