Consiglio di stato, atti amministrativi non retroattivi

Pubblicato il 05 novembre 2008
Nella sentenza n. 4301 del 9 settembre 2008, il Consiglio di stato ribadisce la regola dell'irretroattività dell'azione amministrativa, come espressione dell'esigenza di garantire la certezza dei rapporti giuridici, oltreché del principio di legalità; quest'ultimo, in particolare, in presenza di provvedimenti limitativi della sfera giuridica del privato - come quelli introduttivi di prestazioni imposte - impedisce di incidere unilateralmente e con effetto «ex ante» sulle situazioni soggettive del privato stesso. Il collegio, inoltre, ravvisa, dall'art. 11 delle disposizioni sulla legge in generale, ulteriori limiti alla retroattività “in presenza di statuizioni provvedimentali che rivestono valenza regolamentare in quanto dirette a trovare applicazione ripetuta nel tempo a un numero indeterminato di fattispecie”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave

08/09/2025

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Bonus nido: validità domande presentate dal 2026

08/09/2025

Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

08/09/2025

Il contratto a tempo determinato

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy