Consulenti, rigore su visto

Pubblicato il 01 giugno 2006

Lunedì scorso, studi del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro ha approvato le linee guida per la certificazione dei contratti definite dalla commissione coordinata da Enzo De Fusco. Esse individuano indici che - alla luce della normativa, della prassi e della giurisprudenza – consentono di inquadrare il rapporto di lavoro nel corretto ambito di appartenenza. E’ ampia la casistica contrattuale che affronta : dalle collaborazioni al lavoro ripartito, dalle prestazioni occasionali all’associazione in partecipazione. esclude, tra le collaborazioni a progetto, la certificazione del contratto per mansioni di commesso, addetto alla somministrazione di cibi e bevande, operai edili che svolgono funzioni meramente esecutive, attività rese nei call center per servizi “in bound”, attività di segreteria e addetti alla pulizia, in quanto prestazioni connotate dalla subordinazione al potere gerarchico e direttivo del datore.        

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy