Consulenti soddisfatti del nuovo tirocinio

Pubblicato il 09 agosto 2012 Sono state accolte le indicazioni del Cup sulle criticità in tema di tirocinio.

È uno dei commenti della presidente Marina Calderone sul testo della riforma delle professioni, che stabilisce il tirocinio di 18 mesi (e può essere svolto per un periodo non superiore a sei mesi, presso enti e professionisti di altri Paesi) obbligatorio per tutti, ma non per le professioni che già non lo prevedevano negli ordinamenti.

Inoltre, si legge in una nota dell'8 agosto 2012 della Fondazione studi dei consulenti del lavoro pubblicata sul sito, si prevede: il carattere facoltativo del corso di formazione di 200 ore; la possibilità, previa autorizzazione del Consiglio Nazionale e del ministero vigilante, di far organizzare corsi da enti esterni; la possibilità di svolgere il tirocinio in concomitanza con il corso di studio per il conseguimento della laurea, sulla base delle convenzioni trai Consigli Nazionali competenti e il Miur, e presso Pubbliche Amministrazioni, per i primi sei mesi.

Dunque, non è passata la formula di un tirocinio che si doveva svolgere negli ultimi sei mesi del corso di studi universitari, con l’aggiunta di un corso di formazione di 200 ore a frequenza obbligatoria, che rendeva la preparazione del praticante troppo teorica.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy