Consulenti, suona la sveglia

Pubblicato il 21 aprile 2007

Nel corso del convegno “Mercati emergenti: conoscerli per competere”, che si è tenuto venerdì 20 aprile a Milano, è emerso che avvocati, commercialisti e consulenti sono ancora troppo poco preparati per affrontare la sfida internazionale. Ciò che manca non è la conoscenza delle norme internazionali, bensì il riconoscersi parte di un contesto ampio e variegato dove si ha a che fare con culture completamente diverse da quella italiana. In particolare, si è evidenziata la difficoltà di incontrare professionisti in grado di accompagnare il processo di internazionalizzazione delle nostre piccole e medie imprese. Pochissimi, infatti, sono gli studi legali che si sono avventurati sul mercato internazionale e, soprattutto, è emerso che essi sono di dimensione molto piccola rispetto ai competitors internazionali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy