Consulenza accessoria esente da Iva

Pubblicato il 30 giugno 2007

I giudici della Corte di giustizia hanno emesso sentenza in merito alla causa C-453/05, che riguardava un contenzioso tra un contribuente tedesco e la sua amministrazione fiscale e che potrebbe risolvere questioni analoghe in Italia. Nella sentenza afferma che una prestazione di consulenza con cui un soggetto analizza la situazione patrimoniale di suoi clienti affinché ottengano un credito è esente Iva, ai sensi della Sesta direttiva, se è considerata prestazione accessoria alla negoziazione dei crediti, che costituisce la prestazione principale. È stabilito anche che l’interessato usufruisce dell’esenzione anche nel caso non sia contrattualmente legato a nessuna delle due parti che stipulano il contratto di credito ed anche se non entra direttamente in contatto con una delle parti. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy